
Il suono degli anni '60.
Album d'esordio per la pop band di Pat DiNizio che sforna una successione di ballate pop semplici e orecchiabili.
Non ho dimenticato una canzone, un riff... tutto è ancora lucido nei pensieri a distanza di 20 anni.
In auto, sotto la doccia, mangiando, in relax... un album che ha accompagnato per diversi mesi, i gesti quotidiani delle mie giornate.
Mette allegria, infonde quella carica leggera, ma allo stesso tempo sicura ed efficace, che esplode nella voglia di fare.
Gran bel disco!
Tanti riferimenti, tante citazioni, quasi a volerci raccontare che il pop ha un suo spessore, ben oltre la leggerezza delle "canzonette", che esistono buone composizioni e buone esecuzioni: e così si strizza l'occhio a Rolling Stones, Roy Orbison, Beatles.Pop in New York.
Gran bel disco! Decisamente.
(Nello Baffetti, 5/4/2007)
Album d'esordio per la pop band di Pat DiNizio che sforna una successione di ballate pop semplici e orecchiabili.
Non ho dimenticato una canzone, un riff... tutto è ancora lucido nei pensieri a distanza di 20 anni.
In auto, sotto la doccia, mangiando, in relax... un album che ha accompagnato per diversi mesi, i gesti quotidiani delle mie giornate.
Mette allegria, infonde quella carica leggera, ma allo stesso tempo sicura ed efficace, che esplode nella voglia di fare.
Gran bel disco!
Tanti riferimenti, tante citazioni, quasi a volerci raccontare che il pop ha un suo spessore, ben oltre la leggerezza delle "canzonette", che esistono buone composizioni e buone esecuzioni: e così si strizza l'occhio a Rolling Stones, Roy Orbison, Beatles.Pop in New York.
Gran bel disco! Decisamente.
(Nello Baffetti, 5/4/2007)
Nessun commento:
Posta un commento