
Solita serata banale: uscita alle nove, caffè al bar, ritrovo con gli amici di sempre, birretta di rito e rientro a casa.
Vado a coricarmi con la convinzione di avere sprecato l’ennesimo giorno della mia vita. Il tempo passe inesorabile, il trascorrere dei minuti è scandito dal battito del mio cuore, già sono le due e ancora il sonno non arriva. Mi alzo accendo la tele, su rai tre inizia “fuori orario” in programmazione Ascenseur pour l’échafaud (Francia 1957 b/n 92’) pellicola d’esordio di Louis Malle capolavoro della Nouvelle Vague, colonna sonora di MILES DAVIS. Inizia la proiezione, la tromba di Miles lacera il silenzio e penetra fino in fondo all’anima. La camminata di Jeanne Moreau sul selciato di una Parigi in bianco e nero è da leggenda. Assoli improvvisi che si materializzano dal nulla, glaciali atmosfere create dal genio di Davis impreziosiscono questo capolavoro del noir, il film scorre inesorabile verso la tragica fine. Dopo due ore di grande cinema e maestosa musica vado a coricarmi e il mio cuore ricomincia a pulsare, ma stavolta al ritmo di una magica tromba…PA…PAA…PAA….!
(Appunti, annotazioni, ricordi di Minez)
Nessun commento:
Posta un commento