
La storia e i caratteri del suono racchiusi nella lunghezza di questo EP emana sonorità profondamente morbose, stranamente oblique ed ambigue.
Piaceri per orecchie mutanti assetate di pus liquido e colpevole anormalità in quattro lunghe distorsioni temporali, quattro perle dello sperimentalismo esasperato.
Oggetti di piacere musicale come REMA REMA nascono e muoiono in una frazione minima dell’unità tempo senza lasciare apparente traccia della musica consumata dalle masse.
Apparentemente, perché sotto ad arrangiamenti e melodie inutili puoi trovare una cellula deviante.
Ma questo ep è decisamente esplicito nel rivelare l’urgenza della proposta REMA REMA: difficilmente si potevano ammassare meglio in così breve spazio tante idee ed intuizioni così nuove e brillanti. “Feedback song”, ”RemaRema”, ”Instrumental”, ”Fond affections” sono quattro capitoli importanti di una storia avviata molti anni fa da un organismo denominato “VELVET UNDERGROUND“.
(Walter D: per "W Las Vegas", 1981)
Piaceri per orecchie mutanti assetate di pus liquido e colpevole anormalità in quattro lunghe distorsioni temporali, quattro perle dello sperimentalismo esasperato.
Oggetti di piacere musicale come REMA REMA nascono e muoiono in una frazione minima dell’unità tempo senza lasciare apparente traccia della musica consumata dalle masse.
Apparentemente, perché sotto ad arrangiamenti e melodie inutili puoi trovare una cellula deviante.
Ma questo ep è decisamente esplicito nel rivelare l’urgenza della proposta REMA REMA: difficilmente si potevano ammassare meglio in così breve spazio tante idee ed intuizioni così nuove e brillanti. “Feedback song”, ”RemaRema”, ”Instrumental”, ”Fond affections” sono quattro capitoli importanti di una storia avviata molti anni fa da un organismo denominato “VELVET UNDERGROUND“.
(Walter D: per "W Las Vegas", 1981)
Nessun commento:
Posta un commento